RAEE.MAN
Questa è la storia di un’intuizione. Ma è anche la storia di tre intraprendenti fratelli – Marco, Riccardo e Roberto Manfron – capaci di costituire e avviare un’azienda inseguendo un sogno: trasformare i rifiuti per ricavare materie prime rinnovate da riutilizzare in nuovi processi produttivi.
E’ così che nel 2009 a Sale, in provincia di Alessandria, nasce l’azienda RAEE.MAN un acronimo che nella prima parte si declina in Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e nella seconda corrisponde all’abbreviazione del cognome dei titolari, cioè Manfron.
Nel 2011 la RAEEMAN ottiene l’autorizzazione allo stoccaggio e al trattamento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi e inizia attivamente la sua operatività.
Per ogni tipologia di ritiro e smaltimento, che si tratti di microraccolta (effettuata cliente per cliente con bassi quantitativi) o per medie e grandi aziende, la ditta RAEE.MAN cerca di valorizzare il rifiuto considerandolo una risorsa futura. Si effettua quindi un’accurata analisi del rifiuto per mettere in sicurezza componenti o scarti pericolosi per l’ambiente, dividendoli da quelli potenzialmente riutilizzabili.
Tutto ciò avviene grazie ad una costante ricerca e un continuo sviluppo interno che vede RAEEMAN e i suoi preziosi collaboratori costantemente impegnati ad approfondire nuove tecniche e tecnologie di smaltimento e riciclo nel pieno rispetto dell’ambiente.
Grazie a serietà e metodo di lavoro, RAEE.MAN è riuscita nel tempo a conquistare un mercato sempre più ampio e oggi è un’azienda solida e strutturata – attualmente l’unica in provincia di Alessandria ad operare nel settore del recupero delle apparecchiature elettriche ed elettroniche – che occupa 15 dipendenti tra impiegati ed operai specializzati.
Vanta inoltre un attrezzato parco mezzi composto da:
– 1 camion con gru e aspirazione oli IVECO EUROCARGO 160
– 1 camion scarrabile con cassa e sponda MERCEDES ACTROS (verde)
– 1 furgone con sponda PEUGEOT BOXER 35 q.li
– 1 furgone FORD TRANSIT 33 q.li